Al via la Maratona per la famiglia a sostegno della scuola e la libertà educativa

Il Family Day aderisce alla Maratona per la famiglia a sostegno delle scuole pubbliche paritarie, a rischio chiusura in Settembre, e della libertà di scelta educativa ancora più debole dopo la pandemia.
Si tratta di un impegno teso a garantire la ripresa in sicurezza della didattica e a salvare la scuola pubblica tutta, poiché se crolla il ramo delle paritarie – con i suoi 900mila studenti, 140mila dipendenti e 13mila istituti – collassa tutto l’albero del sistema dell‘istruzione pubblica, integrato statale-paritario.
Per tutti questi motivi, sosteniamo le diverse le iniziative organizzate nell’ambito della Maratona per la famiglia, che partirà LUNEDÌ 15 Giugno ore 12.45, con il WEB PRESSING che prevede interviste in diretta ai parlamentari prima del voto su DL Rilancio. Giancarlo Loquenzi chiederà l’impegno straordinario del Parlamento, fra gli altri, a Maria Elena BOSCHI (Iv), Maria Stella GELMINI (Fi), Giancarlo GIORGETTI (Lega), Pietro FASSINO e Stefano LEPRI (PD), Maurizio LUPI (NCI), Giorgia MELONI (FdI), Stefano FASSINA (LEU), nonché ad Anna ASCANI, Viceministra alla Pubblica Istruzione, che si alterneranno collegandosi con la piattaforma. Interverranno inoltre Massimo Gandolfini, Luigi Morgano, Suor Anna Monia Alfieri, Domenico Menorello, Gigi De Palo e Stefano Parisi.
La maratona culminerà GIOVEDI 18 Giugno con l’appuntamento del FLASH MOB davanti a Montecitorio dalle ore 14,30.
Senza una scuola libera e plurale non c’è futuro per i nostri figli, siamo tutti chiamati quindi dare il nostro contributo a questa battaglia di civiltà.
Roma, 12 giugno 2020 Associazione Family Day – Difendiamo i Nostri Figli
Ufficio stampa 339-6172330