Family Day: Ambrogino d’oro a Suor Monia sia preludio a nuovo patto educativo

Il Family Day si complimenta con Suor Anna Monia Alfieri, che ha ricevuto dal Comune di Milano l’Ambrogino d’oro. Questo premio è un riconoscimento alla sua strenua battaglia per il diritto allo studio di tutti i bambini, in particolare di quelli appartenenti alle famiglie meno abbienti. Tuttavia, siamo certi che la più grande soddisfazione per suor Anna e per il mondo che rappresenta sarebbe il riconoscimento del diritto allo studio attraverso il sostegno alle famiglie perché sia realizzata la libertà educativa.
Dal canto suo il Family Day è tra gli animatori della rete #liberidieducare – di cui fanno parte anche l’Unione delle Superiore Maggiori d’Italia (USMI) e la Conferenza Italiana dei Superiori Maggiori (CISM), coordinate proprio da Suor Monia – per chiedere patti educativi con le scuole paritarie e i costi standard.
Proprio ieri abbiamo sottoscritto un appello, insieme ad altre 70 realtà, che chiede al Parlamento e al Governo la stipula di patti educativi di Comunità che coinvolgano Ministero, Regioni e Comuni, generando un’alleanza tra le 40mila scuole statali e le 12mila paritarie, al fine di reperire locali e trasporti che permettano a tutti gli allievi di frequentare in pari condizioni una scuola statale o una scuola paritaria prescelta, con particolare attenzione alle famiglie che vivono una difficoltà a causa della pandemia Covid19 o che condividono l’esperienza della disabilità. Si intende in questo modo tutelare il diritto all’istruzione promuovendo i patti con le paritarie, che potrebbero dare una risposta concreta agli alunni che la scuola statale non riesce ad assorbire, e rivedendo le linee di finanziamento del sistema scolastico, tramite la deducibilità della retta. Abbiamo inoltre proposto la stipula di convenzioni tra enti pubblici e privati per far viaggiare ragazzi e cittadini in sicurezza.
Il premio dato a suor Monia è dunque un incoraggiamento ad andare avanti, per tutto il mondo dell’associazionismo famigliare e scolastico, con l’azione volta a promuovere il diritto allo studio e alla libertà educativa di ogni studente italiano.
Roma, 17 novembre 2020
Associazione Family Day – Difendiamo i Nostri Figli
Ufficio Stampa 339/6172330