Gandolfini (Family Day): Bene le chiusure domenicali. Tempo, dedicato alla famiglia e ai rapporti umani, esalta un’altra idea di società

“Il Family Day plaude alla proposta di legge sulla disciplina degli orari di apertura dei centri commerciali nei festivi. Il tutto aperto, in tutti i giorni e le ore dell’anno, riduce l’identità dell’essere umano a consumatore compulsivo. Consentire che i dipendenti possano dedicare alcune domeniche e festivi alla famiglia, ai figli e alle relazioni di comunità significa esaltare un’altra idea di società, di dignità e di identità umana”, così Massimo Gandolfini leader del Family Day commenta la proposta del governo, che intende imporre la turnazione delle chiusure festive dei centri commerciali.
“L’importanza del riposo per curare le relazioni sociali e familiari è evidenziata anche dalla Dottrina Sociale della Chiesa e sostenuta da tutte le associazioni familiari europee”, prosegue Gandolfini.
“Oltre tutto, le statistiche dimostrano che la liberalizzazione senza regole del governo Monti non ha portato alcun aumento delle vendite al dettaglio, ma solo ad un ulteriore impoverimento e disagi alla categoria dei lavoratori del commercio – tra le più sottopagate e meno tutelate a livello sindacale – e alla chiusura di migliaia di piccole attività. Non è questa la strada per creare nuova ricchezza, il motore dell’economia è da sempre la spesa delle famiglie con figli, mentre una società di singoli individui, ridotti a consumatori, è destinata al fallimento”, afferma ancora il leader del Family Day.
“Con questo non vogliamo né demonizzare il commercio e libera impresa che concorrono al nostro benessere, né indicare la strada di un pericoloso pauperismo ideologico, ma solo riaffermare che, prima del diritto allo shopping, esiste quello alla cura delle relazioni umane”, conclude Gandolfini.
Roma, 11 Settembre 2018 Comitato Difendiamo i Nostri Figli