Gandolfini (Family Day): Grazie a papa Francesco per le sue parole contro l’eutanasia. Segnale importante in vista della decisione della Corte Costituzionale

“Siamo grati al Santo Padre per aver ribadito che l’eutanasia in realtà si basa su una visione utilitaristica della persona, la quale diventa inutile o può essere equiparata a un costo”, così il leader del Family Day Massimo Gandolfini esprime riconoscenza a papa Francesco, per le parole pronunciate oggi nell’udienza all’Associazione italiana di Oncologia medica.
“Questo intervento assume particolare importanza nell’ottica della decisione che la Corte Costituzionale assumerà il 24 settembre in merito alla depenalizzazione dell’aiuto al suicidio. C’è infatti il rischio che per via giurisprudenziale si possa affermare il ‘diritto al suicidio’. Ipotesi che lascia ancora più perplessi visto che non esiste alcun vuoto legislativo, dal momento che circa un anno e mezzo fa veniva approvata la legge sulle cosiddette DAT – di cui si è fregiato il Pd in campagna elettorale – che purtroppo introduce l’eutanasia passiva con la sospensione dell’alimentazione e dell’idratazione”.
“Perfettamente in linea con le parole del Pontefice sarà l’iniziativa del convegno dell’11 settembre a Roma al Centro Congressi CEI, in cui il mondo cattolico, insieme a tanti laici di buona volontà, ribadirà il suo convinto e argomentato ‘No’ ad ogni legislazione di carattere eutanasico mentre chiediamo con forza il sostegno alla medicina palliativa e ad ogni forma di accudimento delle persone fragili e disabili. Fin da ora il mondo pro life guarda con grande attenzione al messaggio che il presidente della CEI, card. Gualtiero Bassetti, ci indirizzerà durante l’evento della prossima settimana”.
Roma, 02 settembre 2019 Associazione Family Day – CDNF