Scuola – Domani la diretta Facebook con sr Anna Monia Alfieri e Gandolfini conclude la nuova fase di #LiberiDiEducare e fa il punto sull’azione per il diritto all’istruzione

Non si ferma l’impegno del Family Day per il diritto all’istruzione e per la libertà educativa in questo periodo di pandemia. Proseguono le azioni della rete #LiberiDiEducare che ha segnato questa chiusura di anno con una presenza simbolica, oggi alle 12.00, davanti a piazza Montecitorio, seguita alle 18.00 da uno webpressing coordinato da Non Si Tocca la Famiglia per sostenere simbolicamente il voto finale in Senato sull’emendamento già approvato alla Camera, a favore di fondi per 70 milioni destinati agli alunni disabili, che nelle scuole pubbliche paritarie sono stati fortemente discriminati perché privi di docenti di sostegno, con famiglie costrette a pagare quote aggiuntive oltre la retta.
Esprimiamo soddisfazione per questo risultato che comunque non esaurisce la nostra battaglia per il diritto all’istruzione di tutti i bambini. Continueremo con la maratona web fino al raggiungimento della vera parità scolastica con l’attuazione della L.62/2000 che abbatterà definitivamente i muri ideologici e di discriminazione tra bambini ricchi e poveri.
Domani 30 dicembre 2020 alle ore 19.00 il presidente Massimo Gandolfini parteciperà insieme a Suor Anna Monia Alfieri e altri esponenti delle realtà aderenti a #LiberiDiEducare – tra le quali Non si tocca la Famiglia, Articolo 26, Generazione Famiglia – alla diretta sulla pagina Facebook de Il Monito “Una maratona per la famiglia e la scuola da trecento giorni …sintesi e rilancio” per fare il punto del cammino di questi 10 mesi di attivismo e valutare insieme come finalmente un tema tanto importante per il diritto all’istruzione, quanto quello per il diritto alla salute, sia stato finalmente inserito nell’agenda politica di governo.
Roma, 29 dicembre 2020
Associazione Family Day – DNF
Ufficio stampa 339/6172330