Scuola – Il Family Day sostiene #LiberiDiEducare 2 per il diritto all’istruzione. Venerdì 4 web pressing con parlamentari di tutti gli schieramenti

Il Family Day sostiene e partecipa alla ripartenza della rete #LiberiDiEducare2 per ottenere, in fase di approvazione Bilancio, Patti Educativi con le scuole pubbliche paritarie, al fine di azzerare le discriminazioni
sociali e tutelare il diritto all’istruzione di tutti quegli alunni che la scuola statale non riesce ad assorbire.
La rete #LiberiDiEducare, nata la scorsa primavera su iniziativa di Non Si Tocca la Famiglia e che il Family Day sostiene dall’inizio, vede la partecipazione di circa 70 associazioni che si battono per il raggiungimento della parità scolastica e che ritengono che sia vitale sostenere la collaborazione tra Scuole Statali e Scuole Paritarie per salvare la scuola pubblica tutta, in un momento di gravissima emergenza sanitaria ma anche educativa del Paese.
Dopo il successo della Maratona per la famiglia la scorsa estate, che ha portato al raddoppio del fondo per le paritarie, la nostra azione ha ottenuto un riconoscimento con il conferimento dell’Ambrogino d’oro a Suor Anna Monia Alfieri che anima tutta la campagna #LiberiDiEducare.
Chiediamo ora di rilanciare questo impegno nella fase di definizione della prossima legge finanziaria.
Chiediamo a tutte le famiglie, genitori, docenti, dirigenti, cittadini coscienti del grande valore che l’educazione e l’istruzione sono un diritto di tutti e non di una élite di cittadini, di pubblicare la propria foto con l’hashtag #LiberiDiEducare2 per tenere desta l’attenzione sul tema dell’emergenza educativa, che merita provvedimenti soluzioni e risorse immediate e necessarie affinché l’educazione e l’istruzione riparta prioritariamente per le famiglie in difficoltà. Come rete di Associazioni ci incaricheremo di inviare tutte le foto che circoleranno sul web, in tempo reale, a tutte le forze politiche impegnate in questo tempo di legge di Bilancio.
Con l’occasione sollecitiamo tutti i politici che in modo trasversale hanno sostenuto la libertà di scelta educativa delle famiglie in questi mesi, affinché si porti a compimento la riforma ventennale del sistema scolastico integrato per una collaborazione fra scuole pubbliche statali e paritarie, introducendo per tutta la scuola i costi standard di sostenibilità da declinare in convenzioni, voucher, buono scuola, deduzione.
Sebbene la proposta di Legge di Stabilità sembri sottovalutare la sempre più grave situazione di disabili e scuole paritarie – esposti al perdurare di una crisi che non risparmia certo i soggetti più fragili – la Camera dei Deputati può ancora intervenire nei prossimi giorni, approvando alcuni degli emendamenti già presentati.
A questo scopo venerdì 4 Dicembre dalle ore 13:30 alle 15:00 è previsto un nuovo web-pressing promosso da oltre 70 associazioni non profit (qui l’elenco: https://bit.ly/39l9rp5) per difendere le scuole paritarie a cui parteciperanno anche parlamentari di tutte le forze politiche. Tra gli interventi: Sr Anna Monia ALFIERI (ALTISUniv. Cattolica-USMI), M. E. BOSCHI (Italia Viva), P. FASSINO (PD), S. FASSINA (LEU), P. Luigi GAETANI (USMI-CISM), M. GELMINI (FI), P. FRASSINETTI (FdI), G. GIORGETTI (Lega), V. KALADICH (FIDAE-Agorà), S. LEPRI (PD), M. LUPI (misto), L. MORGANO (FISM-Agorà), M. R. RUIU (membro Fonags), G. ROSPI (Misto). Coordina Giancarlo LOQUENZI, giornalista.
(Clicca qui per partecipare allo webinar:
https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZIocOqqrDgoEt0B_Z908-
ksCE3HFxHy6V5d)
Roma, 30 novembre 2020
Associazione Family Day – DNF